Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: C:\disco\_giuseppe\sito web\Rev9\LogoGEG.gif

Materiale FS a scartamento ridotto


Locomotiva a vapore FS R 302   Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: C:\disco\_giuseppe\sito web\Rev9\newflash.gif

 

Caratteristiche generali del modello

- Sovrastruttura in resina con aggiuntivi in microfusione e in fotoincisione
- Telaio in alpacca fotoincisa.
- Appoggio isostatico sui tre assi
- Ruote in plastica con cerchione riportato in acciaio inox con diametro e numero di razze esatto
- Motore MASHIMA 5 poli opportunamente demoltiplicato
- Varie numerazioni disponibili

 

 


Art. 2518
Locomotiva R302 alimentazione a nafta



 

 

Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: C:\disco\_giuseppe\sito web\Rev9\nodisponibile.gif


Art. 1103 - convoglio completo costituito da:
Locomotiva R 302 + carro tipo G + carro tipo G bagagliaio
in KIT di montaggio (escluso materiale di consumo)

 



 

 

Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: C:\disco\_giuseppe\sito web\Rev9\nodisponibile.gif


Art. 1104 - convoglio completo costituito da:
Locomotiva R 302 + carrozza
ACTz 6000 + carrozza CDUTz 6800
in KIT di montaggio (escluso materiale di consumo)

 



Locomotiva Diesel FS RD. 142

Costruite in due soli esemplari nel 1981, vengono immesse sulla linea Castelvetrano-Ribera per sostituire le locomotive a vapore R302 nell'effettuazione dei treni merci.
Dopo la chiusura della linea sono state vendute a imprese private per la manutenzione delle linee a scartamento ridotto della Sardegna e della Calabria.

Caratteristiche generali del modello

- Realizzato in ottone fotoinciso con particolari in microfusione in metallo.
- Doppia motorizzazione su entrambi i carrelli
Nel KIT di montaggio è inclusa la motorizzazione come da modello montato e gli assi completi sia per la locomotiva che per i due carri merci.

 


[foto Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: C:\disco\_giuseppe\sito web\Rev9\logott.jpg]

Art. 2501
Locomotiva RD 142.2001
Art. 2502
Locomotiva RD 142.2002

 


 

 


[foto Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: C:\disco\_giuseppe\sito web\Rev9\logott.jpg]

Art. 2503
Locomotiva RD 142 versione giallo Impresa lavori VASAFER

 


 

 

Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: C:\disco\_giuseppe\sito web\Rev9\nodisponibile.gif


Art. 1101 - convoglio completo costituito da:
Locomotiva RD 142 + carro tipo G + carro tipo G bagagliaio
in KIT di montaggio (escluso materiale di consumo)

 


Automotrice FS Raln 60

Entrate in servizio nel gennaio del 1950, furono utilizzate in tutte le linee della Sicilia sostituendo la trazione a vapore nell'esecuzione dei treni viaggiatori. Costruite in 25 esemplari (sia bimotori che monomotori) ed in 5 rimorchi assicurarono il trasporto passeggeri fino alla chiusura dell'ultima linea.
Nel 1960 i 5 rimorchi furono trasformati realizzando un ampio vano per collettame, sopprimendo metà vano passeggeri; l'accesso al vano fu realizzato mediante una saracinesca per lato. La classificazione di questi rimorchi mutò in RLDn 32.01-05.
Tra il 1980 e il 1981 le RALn bimotore effettuarono sporadicamente alcuni treni merci in attesa dell'arrivo delle locomotive RD 142.

Caratteristiche generali dei modelli

- Realizzato in ottone fotoinciso con particolari in microfusione in metallo
- Motorizzazione sistema Faulhaber® su entrambi i carrelli
- Disponibili varie numerazioni

 


[foto
Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: C:\disco\_giuseppe\sito web\Rev9\logott.jpg]

Art. 2504 - Automotrice RALn 60 motorizzata
Art. 2505 - Automotrice RALn 60 folle

 


 

 

Art. 2508 - Rimorchio RLDn 32

 


Automotore Diesel FS R.212

Costruite in due soli esemplari nel 1954, vengono utilizzati per le manovre negli scali più importanti e raramente per tradotte lungo la linea, principalmente alla testa di treni cantiere per manutenzione linea.
I due prototipi differiscono per la motorizzazione adottata, con differenze estetiche principalmente dovute alla presenza del silenziatore sul tetto.
Sono tuttora accantonati a Castelvetrano.

Caratteristiche generali del modello

- Realizzato in ottone fotoinciso con particolari in microfusione in metallo.
Nel KIT di montaggio è inclusa la motorizzazione.

 


[foto Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: C:\disco\_giuseppe\sito web\Rev9\logott.jpg]

Art. 2516.1
Automotore R. 212.401
Art. 2516.2
Automotore R. 212.402

 


 

 

Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: Description: C:\disco\_giuseppe\sito web\Rev9\nodisponibile.gif


Art. 1102.1
Automotore RD 212.401 - KIT di montaggio
Art. 1102.2
Automotore RD 212.402 - KIT di montaggio

 


[Top pagina]

[Materiale motore] [Carrozze passeggeri] [Carri merce]


[Home] [FSordinario] [FSridotto] [Automezzi] [Decal automezzi] [Decal rotabili] [Listino] [Ordinare]